Home

Arriva l’estate 2018 e fioccano le offerte per le vacanze in Sicilia tra mare, cultura e gastronomia ma soprattutto all’insegna del divertimento. E’ infatti impossibile parlare della Sicilia e rimanere ancorati a un’unica immagine, poiché quando si fa riferimento all’isola...
  • 10 Dicembre 2019
Read More
Le vacanze in Sicilia sono da fare almeno una volta nella vita, per scoprire le bellezze di quest’isola serve molto tempo perché c’è davvero molto da vedere e tra borghi, città barocche, parchi e riserve naturali e spiagge da sogno...
  • 10 Dicembre 2019
Read More
Ci sono tante città bellissime al mondo, dalle più grandi alle più modeste. L’Italia è un paese ricco di storia e monumenti e ospita città davvero caratteristiche, visitate sempre da turisti di tutto il mondo. Ce ne sono alcune però...
  • 10 Dicembre 2019
Read More
Il sale marino di Trapani è quello ottenuto lasciando evaporare l’acqua del mare all’interno delle grandi vasche presenti nelle saline che caratterizzano da secoli la costa trapanese, lungo la “Via del Sale” che si spinge dalla cosiddetta “città dei due...
  • 9 Dicembre 2019
Read More
Il suino nero dei Nebrodi è una razza autoctona di origini antichissime. Lo dimostrano i rinvenimenti di alcuni resti fossili oltre ai  riferimenti letterari di alcuni scrittori dell’antichità, che ne attestano la presenza sin dal VII-VI secolo a. C.. Ma...
  • 9 Dicembre 2019
Read More
Il cavallo sanfratellano è una razza tipica delle pendici settentrionali dei Monti Nebrodi, dove viene allevato allo stato brado o semi-brado e rappresenta per il parco e per tutto il territorio un animale simbolo. Ha vissuto da sempre nei boschi...
  • 9 Dicembre 2019
Read More
Tra i Presidi Slow Food dell’isola vi è anche l’ape nera sicula che ha popolato la Sicilia per millenni, fino agli anni Settanta, e che negli ultimi decenni è stata recuperata grazie anche al supporto di questa grande associazione internazionale...
  • 9 Dicembre 2019
Read More
Nel Golfo di Catania, nelle acque del mare che bagnano il tratto di costa che da Capo Mulini si spinge sino ad Augusta, i pescatori si dedicano alla cattura di tonni, spigole, triglie, aguglie, sgombri e masculini. Anzi di “masculina...
  • 9 Dicembre 2019
Read More
La bottarga di tonno, col suo gusto intenso e unico, è uno dei prodotti tipici siciliani più pregiati, molto apprezzato dai veri intenditori di cucina. Le origini della tecnica di preparazione della bottarga si perdono nella notte dei tempi. Si...
  • 9 Dicembre 2019
Read More
Dall’esperienza e dalla passione dei panificatori del trapanese nasce un pane unico e molto profumato, espressione massima di un fascino antico. E’ il pane nero di Castelvetrano, conosciuto ed apprezzato in tutto il mondo. Deve il suo successo ai suoi...
  • 9 Dicembre 2019
Read More
Translate »
error: Contenuto Riservato.