L’abbazia di Santa Maria La Scala si trova a Paternò in contrada Giaconia circondata dalle abitazioni e nascosta alla vista. La costruzione risale al XII secolo, sorse come monastero basiliano ed oggi versa in cattive condizioni. La sua fondazione al...
- 21 Marzo 2020
Il cabucio trapanese o cabbucio è una pagnotella morbida che si prepara con l’impasto per la pizza. E’ tipico della città di Trapani e dei comuni limitrofi e si gusta imbottito di ogni bendidio o schietto per accompagnare salse e...
- 21 Marzo 2020
Il tonno ammuttunato è tipico della cucina siciliana e si contraddistingue per il suo gusto inconfondibile a base di aglio e menta. E’ un piatto facile da preparare e molti lo preferiscono gustare tiepido o addirittura freddo. Questa ricetta viene...
- 20 Marzo 2020
Forse non tutti sanno che nella sua versione originale, la celebre ravazzata palermitana, la gustosa brioche con il ripieno di ragù e piselli, è fritta e che alla sua rielaborazione al forno abbia preso parte un rosticcere palermitano. E a...
- 19 Marzo 2020
Se c’è un luogo di ispirazione ricco di storia e di tradizione è di sicuro il monastero che sorge alle porte di Messina. Si tratta dell’Abbazia di Santa Maria di Roccamadore le cui origini risalgono lontano nel tempo. Fu fondata...
- 14 Marzo 2020
La ravazzata è uno dei pezzi forti della gastonomia palermitana da gustare in tutti i giorni dell’anno presso le rosticcerie, i bar e i panifici del capoluogo e di tante altre città siciliane. La ravazzata palermitana fa parte delle bontà...
- 13 Marzo 2020
La tunnina con cipollata è un piatto tipico della cucina siciliana e si gusta soprattutto nelle località di mare del trapanese, dove tra Maggio e Giugno le pescherie abbondano di questi grossi bestioni marini appena pescati. E’ in questo periodo...
- 11 Marzo 2020
L’Abbazia di Roccadia, nota anche col nome di Rocca Dei, venne edificata sulle colline nelle campagne di Lentini, come filiazione dell’abbazia della Sambucina in Calabria e faceva parte della Diocesi di Siracusa. Le notizie che la riguardano riferiscono che nel...
- 10 Marzo 2020
«Se qualcuno ama un fiore, di cui esiste un solo esemplare in milioni e milioni di stelle, questo basta a farlo felice quando lo guarda» scriveva Antoine de Saint-Exupéry ne “Il Piccolo Principe”. Ed in effetti i fiori sono in...
- 3 Febbraio 2020
Il Carnevale è la festa di chi vuole divertirsi e la Sicilia offre tantissime opportunità. In ogni località dell’isola il Carnevale è uno spettacolo grandioso e spesso è espressione di tradizioni antiche e del folklore locale. Qual è il Carnevale...
- 27 Gennaio 2020