Sapevamo già da tempo che questa sarebbe stata un’estate decisamente diversa dal solito, dove sarebbe andato di moda il turismo di prossimità, tra viaggi brevi e a pochi chilometri da casa, alla scoperta quindi dei luoghi più belli del nostro...
- 24 Agosto 2020
Un nuovo immaginario, un’esplosione decorativa che riveste le superfici di nuove possibilità attraverso la tecnica del video mapping. Nasce IDDA, una nuova idea per promuovere la Sicilia attraverso l’utilizzo di strumenti moderni. IDDA è un progetto di videomapping Palermo, ideato...
- 18 Giugno 2020
Che le vacanze dell’estate 2020 saranno insolite, oramai è chiaro a tutti. Ma la voglia di ripartire è davvero tanta, e mentre ci si interroga su quale potrà essere il volto delle vacanze degli italiani 2020, le spiagge si preparano...
- 14 Maggio 2020
L’Abbazia di Santa Maria del Bosco di Calatamauro sorge immersa nel verde, in un territorio ricco di storia, tra i comuni di Contessa Entellina, Bisacquino e Giuliana e si trova inserita nella Riserva naturale Monte Genuardo e Santa Maria del...
- 15 Aprile 2020
Il Tagano è la specialità culinaria che si gusta in quel di Aragona, in provincia di Agrigento. E’ un piatto dal nome un po’ curioso che le massaie del posto preparano per tradizione il pomeriggio del Sabato Santo per poi...
- 7 Aprile 2020
L’agnello pasquale che si gusta a Favara, nell’agrigentino, è davvero qualcosa di speciale. Non si sa se lo è per il suo cuore di pistacchio oppure per la morbidezza della pasta di mandorla che lo avvolge in un abbraccio. Di...
- 6 Aprile 2020
A Ragusa non è Pasqua se a tavola non si portano le cassatelle. Queste sfiziose prelibatezze a forma di cestino e ripiene di ricotta aromatizzata, più di ogni altro rappresentano il dolce tipico pasquale degli Iblei. A buon diritto si...
- 6 Aprile 2020
Il Bosco della Ficuzza sorge nel comune di Corleone, a 682 metri sul livello del mare, in un territorio che dal 2000 è entrato a far parte di una Riserva Naturale denominata Bosco della Ficuzza, Rocca Busambra, Bosco del Cappelliere...
- 1 Aprile 2020
Il Baccalà a Sfincione è una tipicità della cucina palermitana a cui viene attribuita anche la paternità della gustosa e famosa pizza dall’impasto soffice come una spugna ricoperta con abbondante cipolla. Il baccalà in questa ricetta è chiamato così proprio...
- 31 Marzo 2020
Il baccalà alla palermitana è uno dei tanti piatti tipici del capoluogo siciliano dove per tradizione viene preparato in occasione delle feste natalizie per essere gustato soprattutto nel giorno della vigilia, come del resto avviene in molte altre località dello...
- 31 Marzo 2020