Home

La Sicilia è considerata tra le mete turistiche più ambite in Italia, in particolar modo nel periodo estivo grazie alle tante e bellissime spiagge del mediterraneo. Tuttavia anche in inverno e per le vacanze di Natale la Sicilia ha molto...
  • 10 Dicembre 2020
Read More
I buccellati siciliani sono dei dolci ripieni e a base di pasta frolla preparati in occasione delle feste natalizie, ma che possono essere acquistati in qualunque periodo dell’anno. La ricetta dei buccellati prevede numerose varianti, poiché cambia a seconda la...
  • 9 Dicembre 2020
Read More
Li Cosi duci sono una specialità dolciaria tipica di Castellammare del Golfo e dei paesi dell’agro ericino, che non sono da confondere con i cosi duci niuri di Capizzi, poiché si tratta di due dolci completamente differenti. I Cosi duci...
  • 8 Dicembre 2020
Read More
Una festa molto sentita è quella dedicata a Santa Lucia e in Sicilia le tradizioni sono varie e molteplici e si svolgono in qualsiasi angolo dell’isola: il 13 dicembre, giorno della festa, ricorre l’anniversario del suo martirio e per l’occasione...
  • 7 Dicembre 2020
Read More
Il Cuddiruni siciliano è una prelibatezza della gastronomia di molti paesi dell’isola che, nelle diverse province, viene preparato in maniera differente in base alle varie tradizioni, ma sono tutte una più squisita dell’altra. In molti comuni del palermitano, ad esempio,...
  • 3 Dicembre 2020
Read More
La Sicilia è un’isola unica nel suo genere: con i suoi paesaggi naturali, le sue città d’arte e i suoi parchi archeologici rappresenta una delle regioni italiane più belle, ricca di tutto ciò che serve per rendere speciale una vacanza....
  • 2 Dicembre 2020
Read More
Il Pasticciotto di Soccorso è un dolce di pasta frolla tipico di un paesino del messinese. Soccorso è una piccola frazione di Gualtieri Sicaminò che ha origini molto antiche e sino ad un paio di secoli fa era costituito da...
  • 27 Novembre 2020
Read More
La Sicilia è una delle regioni più belle e più amate d’Italia, nonché una delle mete più ambite e più gettonate tra chi vuole passare una vacanza all’insegna dell’arte, della cultura, della storia e di paesaggi naturali mozzafiato. In una...
  • 26 Novembre 2020
Read More
Il Tirrimulliru è il dolce tipico di Randazzo, il borgo medievale dell’Etna conosciuto anche per essere la città nera per via delle sue costruzioni in pietra lavica. Il Tirrimulluru è un dolce molto antico e dal nome alquanto originale che...
  • 24 Novembre 2020
Read More
La Sicilia è una delle regioni più magiche e suggestive d’Italia, e con le sue spiagge incredibili e le sue magnifiche città antiche ci regala un mix perfetto di natura, arte e storia. Se abbiamo quindi a disposizione un week...
  • 19 Novembre 2020
Read More
Translate »
error: Contenuto Riservato.