La Sicilia è una regione italiana meravigliosa e speciale. Chi la visita per la prima volta se ne innamora e desidera tornarci per rivivere il mare e le magiche atmosfere dell’isola. Il mare e le spiagge caraibiche non sono gli...
- 26 Maggio 2021
L’Italia è tutta bella, ma ci sono alcune regioni perfette per passare un’estate indimenticabile, all’insegna dell’arte, della cultura, del mare e del divertimento. In questo la Sicilia è sicuramente la regina: oltre alle magnifiche spiagge caraibiche con acque cristalline, e...
- 21 Maggio 2021
La cipolla paglina di Castrofilippo è chiamata così per via del colore giallo pallido della sua tunica che lo contraddistingue da tutte le altre cipolle. In questo paese dell’agrigentino la coltivazione delle cipolle ha una lunga storia. Dai documenti relativi...
- 19 Maggio 2021
Ecco cosa vedere a Catania in un week end, le 5 cose da non perdere, per ottimizzare la vostra permanenza nel comune siciliano situato ai piedi dell’Etna. Se sei alla ricerca infatti dei luoghi di maggior importanza da visitare all’interno...
- 17 Maggio 2021
Anche quest’anno sta per ripartire la stagione estiva e tante mete di mare in Sicilia sono pronte ad esporre la Bandiera Blu assegnata loro nel 2021. Il premio Bandiera Blu è una riconoscenza che viene conferita alle località di mare...
- 11 Maggio 2021
Il Castel Turio di Alcara Li Fusi è di origine medievale e sorge in cima ad uno sperone roccioso in cima al centro abitato. Dalla sua posizione controllava tutta la vallata del Rosmarino. Storia del Castello di Alcara Li Fusi...
- 6 Maggio 2021
Il Castello degli Schiavi di Fiumefreddo rappresenta un gioiello del barocco rurale siciliano. Sorge sulla strada che da Fiumefreddo di Sicilia si spinge sino alla costa di Marina di Cottone, lungo quella che un tempo era la Via Mulinelli, e...
- 23 Aprile 2021
La Torre Rossa di Fiumefreddo di Sicilia è un edificio rivestito con mattoni di terracotta risalente al periodo romano ed è sita appena fuori dal centro abitato. Si tratta di un edificio sorto come monumento funerario che per molto tempo...
- 16 Aprile 2021
Il Santuario di Scillato è la chiesa principale del paese e la sua realizzazione risale al XVI secolo. Al suo interno si venera un simulacro della Madonna della Catena di scuola gaginesca. Il culto della Madonna della Catena e la...
- 21 Marzo 2021
Il Santuario di Romitello si trova a pochi chilometri dal paese di Borgetto, in una delle zone più panoramiche della Sicilia, circondato da una fitta vegetazione di querce, pini, cipressi e lecci. Sorto come semplice cappella nella seconda metà del...
- 19 Marzo 2021