Home

Il Castello Valguarnera di Assoro è con molta probabilità di epoca bizantina. Nel 1061 la città di Assoro venne conquistata dai Normanni e il castello passò al Vescovo di Catania. Successivamente il Castrum Asari divenne proprietà degli Uberti e poi...
  • 27 Giugno 2019
Read More
Informazioni aggiuntive Epoca: XII secolo Ubicazione: Via Dante Alighieri Proprietà: Demanio Condizioni: Del castello rimane solo la facciata nord-ovest
  • 27 Giugno 2019
Read More
Mare, montagna, campagna o città d’arte: quest’anno quale sarà la meta preferita per le vacanze di Natale? La scelta non è poi così facile. L’importante però è che la fuga dalla routine quotidiana ci sia e che abbia come meta...
  • 27 Giugno 2019
Read More
VivaSicilia è il primo portale dedicato a tutti i 390 Comuni siciliani, dalle località già note al grande pubblico alle piccole realtà, spesso sconosciute e meravigliose. VivaSicilia è un portale culturale: qui si possono visualizzare le informazioni sui Comuni e ...
  • 27 Giugno 2019
  • 0 Comment
Read More
Il Castello di Lombardia rappresenta il monumento simbolo della città di Enna. E’ un’imponente fortezza arroccata su una roccia nei pressi del Santuario di Demetra e prende il nome da una guarnigione di soldati lombardi che all’epoca della dominazione normanna...
  • 26 Giugno 2019
Read More
Una vacanza in Sicilia è anche la comodità di un’escursione in macchina che consente di fare visita alle bellezze architettoniche e paesaggistiche tenendo conto delle proprie esigenze, e partendo e concludendo il tour in auto nei posti più comodi. Un’auto...
  • 26 Giugno 2019
  • 0 Comment
Read More
Il Castello di Mussomeli fu fatto edificare intorno al 1364 da Manfredi III Chiaramonte, sul sito di una preesistente fortificazione. Il Manfredi ne entrò in possesso per privilegio reale e fece del castello una delle sue residenze. Da allora la...
  • 26 Giugno 2019
Read More
Il Castello di Salemi fu edificato immediatamente dopo la conquista della Sicilia da parte dei Normanni (1061-1091) che per la sua costruzione si avvalsero di manovalanza araba (tra il 1070 e il 1130). Per la datazione del monumento a tale...
  • 26 Giugno 2019
Read More
Il Castello di Ficarra sorge in cima ad un colle che domina il centro urbano. Sorto come torre di avvistamento, nei secoli è stato sottoposto a trasformazioni e ristrutturazioni che ne hanno modificato l’impianto originario. Il Castello di Ficarra: storia...
  • 26 Giugno 2019
Read More
La spiaggia di Aci Trezza si trova lungo la costa a Nord di Aci Castello e si caratterizza per la presenza delle Isole dei Ciclopi che affiorano dalle acque azzurre e limpide del mare. La spiaggia è libera e in...
  • 26 Giugno 2019
Read More
Translate »
error: Contenuto Riservato.