E’ uno dei castelli più belli della provincia di Trapani e sorge incastonato nell’antico porto marinaro della città di Segesta a cui ha dato il nome. Il castello di Castellammare del Golfo risale al XII secolo e costituisce un bell’esempio...
- 26 Giugno 2019
Il Castello di Ventimiglia di Alcamo sorge in cima al monte Bonifato e ha origini remote. In questo territorio l’esistenza di un casale è attestata a partire dal 1182. In un documento dell’epoca della chiesa di Monreale viene così riportato:...
- 26 Giugno 2019
Informazioni aggiuntive Epoca: IX secolo Ubicazione: Via Filippo Patti Proprietà: Regione Siciliana Condizioni: Ruderi consolidati Informazioni: Tel. (+39) 091 6116807 Visite: Da Martedì a Sabato: 9,30 – 17,30. Domeniche e festivi: 9,30 – 13,30. Chiusura: lunedì. Costo biglietti: Intero € 2.00 –...
- 26 Giugno 2019
Informazioni aggiuntive Epoca: XI secolo Ubicazione: Vicolo Castellaccio Proprietà: Regione Siciliana Condizioni: Buone Informazioni: Tel. 091 6391111 Visite: Aperto da lunedi a sabato e ogni prima domenica del mese: lunedi, mercoledi, giovedi, venerdi, sabato e prima domenica ore 9,00 – 13,00,...
- 26 Giugno 2019
Il Castello di Ficarazzi nasce nel lontano Quattocento come torre. All’epoca infatti il viceré Pietro Speciale, pretore di Palermo e barone di Ficarazzi impiantò nella zona alcune piantagioni di canna da zucchero (cannamela), e nel 1468 affidò a Perusino De...
- 26 Giugno 2019
Il Castello di Calatrasi si trova nel territorio di Roccamena, sulla cima orientale del Monte Maranfusa, che è quella più inaccessibile e fortificata. Fu costruito sotto la dominazione araba, consolidato in età normanna ed abitato sino al XVI secolo. Già...
- 26 Giugno 2019
Il Castello di Castronovo di Sicilia sorge sul colle di San Vitale, a 750 metri di altitudine. Fino all’epoca bizantina la fortezza sorgeva ai piedi del monte Kassar ed era circondato da un largo fossato. In seguito venne edificato sul...
- 26 Giugno 2019
Il Castello di Roccella sorge nel litorale di Campofelice di Roccella, sopra un affioramento roccioso a picco sulle acque del Tirreno, in prossimità della foce dell’omonimo torrente. Il complesso architettonico si compone di una torre e di resti di un...
- 26 Giugno 2019
Il Castello di Sclafani Bagni sorge sulla sommità di un bastione roccioso che sovrasta il centro abitato e costituiva una vedetta naturale sulle sottostanti vallate. La sua realizzazione risale al periodo normanno quando il territorio era popolato da numerosi casali....
- 26 Giugno 2019
Il Castello di Castelbuono sorge a nord dell’abitato, sul colle San Pietro. La sua realizzazione si deve al Conte Francesco I della nobile e potente famiglia dei Ventimiglia, giunti qui dalla vicina contea di Geraci, che lo fece costruire inglobando...
- 26 Giugno 2019