Home

Informazioni aggiuntive Epoca: Moderna Ubicazione: Contrada Raganzino Condizioni: Pessime
  • 26 Giugno 2019
Read More
Informazioni aggiuntive Epoca: XVIII secolo Ubicazione: Contrada Rampinzeri Proprietà: Comune di Santa Ninfa Condizioni: Ottime
  • 26 Giugno 2019
Read More
Informazioni aggiuntive Epoca: XIII secolo Ubicazione: Via Castello di Venere Proprietà: Comune di Erice Condizioni: Discrete Informazioni: tel: +39 320 8672957 Visite: Aprile https://lookup-phone-prefix.com , Maggio, Giugno e Ottobre ore 10,00/18,00; Luglio e Settembre ore 10,00/19,00; Agosto ore 10,00/20,00 Costo biglietti: intero 4€...
  • 26 Giugno 2019
Read More
Informazioni aggiuntive Epoca: XX secolo Ubicazione: S.S. 187 Condizioni: Buone
  • 26 Giugno 2019
Read More
In seguito all’abbandono dell’antica città di Segesta, avvenuta nel VII secolo, una popolazione islamica occupò la zona in cima al Monte Barbaro dove fondò un villaggio e costruì una moschea. Sul finire del XII secolo su quel luogo furono anche...
  • 26 Giugno 2019
Read More
Il Castello di Calatamauro si trova a Contessa Entellina, a circa 5 km dal centro abitato. Sorge sulla sommità di un ripido sperone roccioso, a 756 metri di altezza sul livello del mare, e dall’alto della sua posizione dominava una...
  • 26 Giugno 2019
Read More
Il Castello di Misilmeri fu edificato in cima ad una rocca tra il 996 e il 1098 dall’emiro Giafar II. La sua posizione strategica gli consentiva il controllo del territorio circostante. Dalla fortezza il panorama spaziava su tutta l’immensa vallata...
  • 26 Giugno 2019
Read More
Le origini di Trabia sono legate indissolubilmente al Castello Lanza, la cui struttura conserva ancora la forma originaria quadrata (in arabo tarbiah), termine dal quale probabilmente deriva il nome del paese. Durante la dominazione araba, Trabia era un casale ricco...
  • 26 Giugno 2019
Read More
Il Castello di Palazzo Adriano sorge nel nucleo più antico del paese, in cima al colle San Nicola. Venne realizzato nel Trecento secondo la tipologia dei palazzi-torre. All’epoca Palazzo Adriano era ancora un casale e prendeva il nome di Arianum....
  • 26 Giugno 2019
Read More
Il Castello di Mokarta sorgeva nell’omonima contrada che oggi si trova a pochi chilometri di distanza dalla città di Salemi. Si tratta di una zona collinare nell’alta valle del Fiume Grande, dove sono presenti due importanti zone archeologiche. Del Castello...
  • 26 Giugno 2019
Read More
Translate »
error: Contenuto Riservato.