Vacanze in Traghetto alle Isole: le rotte più belle

Se per le vacanze estive si sceglie come meta un’isola quasi sicuramente si ci arriverà in traghetto. Tutte le isole sono collegate via mare e, quelle più gettonate dal punto di vista turistico, possono contare su più traghetti e aliscafi che effettuano corse in vari orari della giornata. Molte compagnie di navigazione garantiscono il servizio tutto l’anno e propongono ai viaggiatori tariffe speciali a chi sbarca sull’isola con l’auto o il camper al seguito. In traghetto si passano le più belle vacanze, poiché si vive a contatto con il mare, il sole e l’aria aperta soprattutto se si viaggia sul ponte e il divertimento, anche per i più piccoli, comincia già a bordo. Di arcipelaghi in Italia ce ne sono davvero tanti e molte isole sono pure a portata di traghetto. Per raggiungere l’isola d’Elba da Piombino, in provincia di Livorno, il tempo della traversata varia da trenta minuti a un’ora e dipende dal porto di arrivo. Si può infatti scegliere di fare scalo sulla costa settentrionale dell’isola, dove si trova Portoferraio, oppure a Rio Marina o a Cavo sul versante orientale.

Quest’ultima è una nota località turistica balneare molto apprezzata per la sua bella e lunga spiaggia di ghiaia bianca e rappresenta il punto più vicino alla terraferma. Che si tratti di un fine settimana o di una vera e propria vacanza estiva, un itinerario nell’arcipelago campano non può non includere l’isola di Ischia, meta perfetta anche per chi è alla ricerca di un soggiorno di benessere. Ischia infatti, oltre che sulle sue belle spiagge che ogni anno richiamano turisti e vacanzieri da ogni parte del mondo, può contare su numerose sorgenti di acque termali ricche di minerali. Per approdare e iniziare le tue vacanze ad Ischia da Napoli col traghetto occorre solo un’ora o poco più.

Le Isole Siciliane in traghetto

Tra le mete più ambite dai turisti ci sono senz’altro le isole siciliane: paradisi naturali dal mare cristallino, a volte raggiungibili anche con l’aereo. Secondo molti vacanzieri ad esempio Lampedusa con la spiaggia dei Conigli, è l’isola più bella di tutto il Mediterraneo. Di Lampedusa non si può certo dire che sia un’isola a portata di traghetto, poiché dista poco più di cento miglia dalla Sicilia e il viaggio per raggiungerla da Porto Empedocle ha una durata di circa otto ore. Per godere però delle bellezze dell’isola e delle sue rinomate spiagge si può optare di arrivarci in aereo, tutti i giorni e dalle principali città siciliane come Palermo e Catania. I traghetti che partono alla volta di Pantelleria salpano dal porto di Trapani, arrivano nell’isola al tramonto e sono comodi soprattutto se si viaggia con la propria auto.

Ma non mancano gli aliscafi che partendo sempre da Trapani in poco più di due ore portano nell’isola del vento e a ragion veduta sono considerati i mezzi più economici e veloci. Dalla città dei due mari salpano anche i traghetti per le isole Egadi, ovvero per Favignana, Levanzo e Marettimo. L’isola di Favignana si trova a circa 9 miglia marine da Trapani e per raggiungerla il traghetto impiega pressoché un’ora. I vacanzieri che hanno fretta di arrivare potranno in ogni caso usufruire degli aliscafi in partenza da Trapani, Marsala e Napoli.

© Riproduzione riservata

Translate »
error: Contenuto Riservato.