La spiaggia di Punta Braccetto di Santa Croce Camerina si trova nei pressi della Riserva naturale integrale Cava Randello, in un tratto di costa molto suggestivo, a ridosso delle vestigia di un’antica torre di guardia. Possibilità di parcheggio.
Camping Punta Braccetto
Dormire a Santa Croce Camerina
Spiaggia Punta Braccetto Sicilia
La spiaggia di Punta Braccetto si trova adagiata in una pittoresca baia a due passi dal litorale di Ragusa, in un’incantevole cornice paesaggistica. E’ una piccola spiaggia di sabbia fine e dorata delimitata ad ovest da Punta Braccetto con i ruderi di un’antica torre di avvistamento. E’ questa la scogliera che prende il nome di Braccio della Colombara, che separa la costa di Ragusa da quella di Santa Croce Camerina, dando forma a delle piccole insenature, utilizzate nell’antichità come approdo, che la gente del posto chiama “canalotti”. Tra le rocce di Punta Braccetto ancora oggi si può ammirare ciò che resta della Torre Vigliena edificata nel Cinquecento per difendere il territorio dagli attacchi dei pirati che un tempo comunicava con le torri costiere vicine.
La spiaggia di Punta Braccetto Sicilia, conosciuta anche col nome di spiaggia Vigliena, è tra quelle più belle del ragusano, amata e ricercata dai bagnanti e dai turisti in vacanza in Sicilia. E’ lambita da un mare pulito e cristallino con i fondali sabbiosi e bassi in prossimità della riva. Le acque che bagnano la scogliera di Punta Braccetto sono meta preferita dagli appassionati delle immersioni subacquee perché ricco di favolosi fondali. La spiaggia a Punta Braccetto è attrezzata con lidi dove prendere a noleggio sdraie e ombrelloni, ma non mancano i tratti di spiaggia libera.
Punta Braccetto Ragusa è una delle borgate marinare di Santa Croce Camerina diventata celebre per le sue belle spiagge dorate grazie anche alla serie tv del commissario Montalbano. In questa zona della Sicilia si trovano tutti i più suggestivi luoghi che abbiamo avuto modo di conoscere grazie alla fiction che ha come protagonista il commissario più amato d’Italia e che, per la loro particolare bellezza, hanno contribuito al suo successo. A Punta Braccetto la spiaggia si trova pochi chilometri a ovest di Punta Secca, la località marinara celebre per la casa di Montalbano.
Nei dintorni della spiaggia Vigliena sono presenti case vacanza, hotel e bed and breakfast dove organizzare la propria vacanza. Punta Braccetto è pure molto apprezzata dagli amanti della natura en plein air e del relax che viaggiano in tenda e camper. Chi cerca camping a Punta Braccetto troverà numerose area attrezzate per il campeggio con vista sul mare.
Le spiagge a Punta Braccetto
La costa in questa parte della Sicilia è particolarmente suggestiva e la sua caratteristica saliente è l’alternanza di spiagge sabbiose, calette ed alte pareti di roccia che si tuffano nell’azzurro del mare. Il territorio di Santa Croce Camerina è di grande interesse naturalistico con una diffusa presenza di insediamenti archeologici. La spiaggia di Punta Braccetto sorge nelle vicinanze della riserva naturale di Cava Randello, un piccolo angolo di paradiso immerso nel verde che custodisce i resti di antiche necropoli. Quella di Punta Braccetto non è l’unica spiaggia della costa. Appena oltrepassata la scogliera del Braccio della Colombara s’incontra la piccola spiaggia di Euridice così chiamata poiché, secondo la leggenda, conserva le spoglie della sposa del mitico Orfeo. Proseguendo verso occidente, dopo un tratto di costa roccioso ed i tipici “canalotti”, il litorale diventa sabbioso per diversi chilometri. Qui si trova una delle spiagge più belle della zona. E’ la spiaggia di Randello, una lunga striscia di sabbia dorata con i fondali sabbiosi dolcemente digradanti, che sorge a ridosso dell’omonima riserva naturale, circondata da dune di sabbia e macchia mediterranea.
© Riproduzione riservata
Spiagge a Santa Croce Camerina
• Spiaggia di Punta Braccetto
• Spiaggia Vigliena
• Spiaggia di Euridice
• Spiaggia di Randello
• Spiaggia di Punta Secca
Informazioni aggiuntive
- Ubicazione: Punta Braccetto
- Tipo: Sabbia
- Bandiera: Verde 2021