Sagra del Verdello – Roccalumera

Ritorna la Sagra del Verdello di Roccalumera, un tripudio di gusto e tradizioni siciliane. Il consueto appuntamento estivo con il verdello di Roccalumera, organizzo dal Circolo culturale Salvatore Quasimodo è per Domenica 18 agosto. Premio La Zagara d’Oro.

Sagra del Verdello a Roccalumera

La Sagra del Verdello di Roccalumera è un evento imperdibile dell’estate roccalumerese che esalta la cultura e le tradizioni culinarie della Sicilia. In primo piano c’è il Verdello, un agrume succulento, distintivo del territorio. Il Verdello, noto anche come limone estivo, è un frutto appartenente alla famiglia degli agrumi, specificamente della varietà dei limoni. È famoso per il suo sapore unico: dolce e leggermente acido allo stesso tempo, e per la sua polpa succosa e profumata. Questo frutto di colore verde acceso è un simbolo dell’agricoltura di Roccalumera, un piccolo comune situato sulla costa orientale della Sicilia.
La coltivazione del Verdello inizia con la piantagione degli alberelli tra febbraio e marzo. Crescono in un clima mediterraneo, baciati dal sole e accarezzati dal vento marino, condizioni ideali che contribuiscono al loro gusto distintivo. La raccolta avviene tra giugno e luglio, dando origine a una festa di colori, sapori e tradizioni: la Sagra del Verdello di Roccalumera.
La Sagra del Verdello di Roccalumera si svolge nella piccola frazione di Sciglio, che sorge a monte dell’abitato, sulle sponde dell’omonimo torrente, nella valle dei mulini, ed è un’occasione per riunire la comunità e i visitatori in un festeggiamento del raccolto di Verdello. Quest’anno si celebra la 30esima edizione di questo evento rinomato. La sagra è un’opportunità per esplorare le varie ricette e preparazioni culinarie a base di Verdello: dal gelato al sorbetto, dalla marmellata alla limonata, dai liquori ai primi piatti, il Verdello è l’ingrediente protagonista di queste delizie. Ma la sagra di Roccalumera non è solo cibo. È anche musica, danza, intrattenimento perché si accompagna al Premio nazionale La Zagara d’Oro che tutti gli anni viene assegnato ai personaggi siciliani che si sono distinti in campo regionale e nazionale, ed è un modo per celebrare le tradizioni culturali dell’isola. Nel corso della sagra a Sciglio di Roccalumera i visitatori potranno quindi assistere a spettacoli di musica dal vivo, intrattenimento serale e attività per tutta la famiglia. Non perdete l’occasione di scoprire la ricchezza culturale e culinaria di Roccalumera durante la Sagra del Verdello. Un’esperienza indimenticabile che coniuga il sapore unico del Verdello con la calda ospitalità siciliana. Vi aspettiamo alla 30esima edizione della Sagra del Verdello di Roccalumera!

© Riproduzione riservata

A breve pubblicheremo il Programma 2025 Sagra del Verdello di Roccalumera

Translate »
error: Contenuto Riservato.