
A Cesarò, in provincia di Messina, in autunno si celebra la bontà culinaria del suino nero e del fungo porcino dei Nebrodi. Nei week end 19 e 20 e 26 e 27 ottobre a Cesarò si svolgerà la 23esima edizione di una delle sagre più attese che propone i prodotti più famosi dei monti Nebrodi.
Il suino nero dei Nebrodi è una razza autoctona, ufficialmente riconosciuta e dotata di registro anagrafico, viene allevato allo stato brado o semi-brado e lasciato libero di vagare per i boschi. Dalle sue carni, che si utilizzano anche per il consumo fresco, si ottengono prodotti di altissima qualità, come la salsiccia, il capocollo, la fellata e la pancetta.
Sagra del Suino nero e del Porcino dei Nebrodi di Cesarò
Negli stands allestiti in occasione della Sagra del suino nero e del fungo porcino dei Nebrodi di Cesarò si potranno degustare anche le altre tipicità del territorio e gli ottimi prodotti caseari.
Bed and Breakfast Cesarò
Dormire a Cesarò
Booking.com
Alla Sagra di Cesarò ci saranno i sapori e profumi dei prodotti tipici e gli ospiti durante le giornate saranno intrattenuti con gli show cooking e le degustazioni e non mancheranno le visite guidate, i gonfiabili per i più piccoli, i carretti siciliani, i canti della tradizione siciliana, le mostre e gli spettacoli.
© Riproduzione riservata