
La Sagra del Sale di Raffo di Petralia Soprana è organizzata ogni anno dall’Associazione Raffo Sport Club. Nel territorio di Petralia è presente un giacimento di salgemma tra i più ricchi d’Europa, racchiuso nel cuore di una montagna che si eleva oltre i mille metri sul livello del mare. In questo territorio il salgemma è conosciuto fin dai tempi degli Arabi, che nel fiume Salso avevano una sorta di “via del sale”, ed è purissimo e di eccezionale qualità, essendo composto da oltre il 99,4% di cloruro di sodio. La creazione da parte della Italkali delle strutture minerarie di tipo industriale risale al 1972. Il processo lavorativo del salgemma avviene nel sottosuolo dove si snodano oltre settanta chilometri di gallerie.
Ecco i prodotti selezionati
Dormire a Petralia Soprana
La Locanda di Cadì
La Locanda di Cadì offre un ristorante siciliano che utilizza ingredienti prodotti in zona. Dispone di camere in stile rustico con fuoco a legna e si trova a 8 km dal Parco Regionale delle Madonie.
Hotel Residenza Petra
https://www.booking.com
Dotato di camere in stile classico con connessione internet gratuita e minibar, l’Hotel Residenza Petra sorge nel borgo medievale di Petralia Soprana, a 1147 metri sul livello del mare e a 700 metri dal Parco Nazionale delle Madonie.
https://www.booking.com
Situato a Petralia Soprana, il Romantico Chalet in pietra da mille e una notte offre un balcone e la connessione WiFi gratuita. La casa vacanze presenta 2 camere da letto, 2 bagni, lenzuola, asciugamani, TV a schermo piatto, zona pranzo, cucina completamente attrezzata e patio con vista sul giardino.
Prenota un’esperienza
La Sagra del sale a Petralia Soprana
La Sagra del Sale a Petralia Soprana è in programma il 24 e 25 agosto ed allieterà gli ospiti con la distribuzione del sale, la degustazione dei prodotti tipici locali e gli spettacoli musicali.
© Riproduzione riservata