
In occasione delle festività natalizie il borgo antico di Torretta si anima con il Presepe vivente, la rappresentazione degli antichi mestieri, la degustazione dei prodotti tipici locali e il mercatino di Natale.
La rappresentazione messa in scena dall’organizzazione Presepe Vivente di Torretta e da volontari, è ambientato nel periodo storico della Sicilia di fine Ottocento, tra le vetuste case del nucleo più antico del paese, che prende inizio dalla via Montello e si caratterizza per la presenza di una lunga scalinata. In questo incantevole luogo, circondato da vecchie case diroccate, nel quartiere denominato dalla gente del posto “supra u comuni”, verranno rappresentate scene di vita del passato, con la rappresentazione dei mestieri di una volta. Ogni scena che viene allestita, compone un percorso di avvicinamento alla capanna della Natività.
Il Presepe vivente di Torretta
Il Presepe vivente di Torretta con i suoi tanti figuranti, animerà la festività natalizia di vita vera e reale, ed i visitatori che percorreranno le tortuose stradine del borgo, si sentiranno parte di questo mondo antico. Sarà infatti come tornare nel passato, partecipi in prima persona della quotidianità di un tempo, non poi troppo lontano. Lungo il percorso si potranno gustare i prodotti tipici locali: faccia di vecchia, pane fritto, vastedde, olio, caciocavallo, dolci natalizi Torrettesi.
© Riproduzione riservata