Palio delle Botti di Eustachio – Riposto

Domenica 3 novembre, Riposto ospiterà la XVIII edizione del tradizionale Palio delle Botti di Eustachio, intitolata “Tra tradizione, storia… e vino”. Quest’anno, l’evento si terrà in autunno anziché nel periodo estivo, offrendo un’atmosfera diversa ma altrettanto coinvolgente.

Il Palio delle Botti di Eustachio di Riposto

Il Palio delle Botti di Riposto prende il nome dal viceré di Sicilia, Don Eustachio Duca di Laviefuille, che nel XVIII secolo fece costruire un forte nei pressi del porto di Riposto per difendere le sue vigne dagli attacchi dei pirati saraceni. L’obiettivo principale dell’evento è tramandare alle nuove generazioni l’arte della fabbricazione delle botti, un tempo attività fiorente a Riposto.
Il Palio delle Botti è una competizione unica nel suo genere: squadre di “spingibotti”, rappresentanti i vari quartieri e frazioni della città, si sfidano spingendo grandi botti vuote lungo un percorso prestabilito. I partecipanti indossano i colori del proprio quartiere, creando un vivace spettacolo di sportività e tradizione.
L’evento sarà arricchito da una sfilata storica che vedrà la partecipazione di gruppi come il quartiere Castellina di Piazza Armerina, “I tamburinieri di Giarre” e i musici e sbandieratori “Antica Ibla Maior” di Paternò. Questi gruppi contribuiranno a ricreare l’atmosfera storica e festosa dell’evento.
Oltre alla gara, il Palio delle Botti offre l’opportunità di immergersi nella tradizione vinicola del territorio e celebrare le radici culturali di Riposto. È un’occasione imperdibile per residenti e visitatori di vivere una giornata all’insegna della storia, della cultura e del vino.

© Riproduzione riservata



A breve pubblicheremo il Programma 2025 Palio delle Botti Riposto

Translate »
error: Contenuto Riservato.