
L’Ottobrata di Forte dei Centri di Salice a Messina è la manifestazione dedicata ai prodotti tipici dei Peloritani e alle innumerevoli prelibatezze della gastronomia siciliana, tra musica, degustazioni e intrattenimento vario. L’Ottobrata di Messina si svolge nei week end di ottobre all’interno della costruzione militare di Forte dei Centri a Salice.
L’Ottobrata di Forte dei Centri di Messina
Forte dei Centri di Salice è una costruzione militare della seconda metà dell’800, facente parte dei cosiddetti forti umbertini che sorgono su parte della costa tirrenica, realizzati tra il 1882 e il 1892 per difendere lo Stretto dagli attacchi nemici. Il forte di Salice sorge dietro le alture del monte dei Centri e fu utilizzato sia prima che dopo la seconda guerra mondiale come punto di ritrovo dei soldati e come deposito di munizioni.
Da quest’anno, la fortezza farà da cornice all’Ottobrata dei Peloritani, una manifestazione gastronomica dedicata ai prodotti tipici della stagione e caratteristici del territorio, dove però si incontrano e si intrecciano anche l’artigianato locale, le tradizioni e la cultura dei luoghi. E’ una grande kermesse che nasce con l’obiettivo di far conoscere i veri sapori e i profumi della terra dei Peloritani e di valorizzare i prodotti tipici di tutto il comprensorio, con particolare riguardo a quelli legati alla tradizione locale, oltre naturalmente la vera gastronomia siciliana.
Prodotti tipici di Messina
Ecco i prodotti selezionati
Dove dormire a Messina
Residence Annunziata
Situato nel quartiere settentrionale di Messina, a meno di 1 km dal mare, il Residence Annunziata offre monolocali e appartamenti dotati di aria condizionata, connessione Wi-Fi gratuita, TV LED e balcone privato.
Serendipity B&B
Cinquestanze Affittacamere
Esperienze vicino Messina
L’Ottobrata Peloritana ogni week end di ottobre intratterrà i suoi visitatori con gli stand delle specialità del territorio dove si potranno acquistare le primizie locali, il miele, i funghi, le castagne, le mele, l’uva, ma anche i salumi e i formaggi, il vino ed altro ancora. La manifestazione di Ottobre di Messina è quindi una rassegna che celebra le eccellenze dell’agroalimentare, dove non mancheranno le degustazioni di prodotti tipici della terra e i loro derivati, i mercatini di artigianato e l’intrattenimento per tutte le età, con spettacoli, musica e laboratori. Servizio di Bus navetta.
© Riproduzione riservata