I luoghi più belli da visitare in Sicilia quest’Estate

Nel contesto geografico e turistico italiano, la Sicilia rappresenta sicuramente una delle regioni più importanti che possono essere visitate e scoperte, in virtù di una serie di bellezze che non sono da poco. In molti potrebbero pensare, superficialmente, che la Sicilia sia degna di essere visitata soltanto per le sue località di mare con le loro spiagge straordinarie. In realtà, si tratta di un falso mito, dal momento che si parla di un’isola ricca di attrazioni e di bellezze di ogni tipo, per cui ci sarà bisogno di selezionare il tipo di divertimento e di viaggio che si vuole realizzare.
Ma come scegliere i luoghi più belli da visitare in Sicilia quest’Estate? Per fortuna, la tecnologia aiuta anche in questo, attraverso una serie di elementi che permettono di scoprire luoghi che potrebbero essere visitati prima ancora di trovarsi all’interno degli stessi. Non a caso, uno dei principali brand di gaming al mondo offre la possibilità di spostarsi virtualmente da un luogo all’altro, familiarizzando con alcune delle attrazioni, osservando più da vicino bellezze naturali e geografiche, oltre che panorami, paesaggi e monumenti di ogni tipo. Insomma, anche la Sicilia, tramite consolle e visore, potrà essere scoperta prima ancora di essere visitata: ecco quali sono i luoghi più belli da visitare in Sicilia quest’Estate, per trascorrere una vacanza straordinaria.

Le città d’arte e ricche di attrazioni

La panoramica dei luoghi più belli da visitare quest’Estate inizia con quelle città e quei paesi che possono rappresentare una meta ideale per gli amanti delle attrazioni e delle bellezze cittadine, attraverso l’arte e la cultura che diventeranno protagoniste del proprio viaggio. La Sicilia come ben sappiamo conserva gran parte della sua tradizione storica e culturale, grazie ad alcune città come Palermo e Catania che presentano numerose tracce delle popolazioni che nei secoli le hanno popolate. Lo stesso dicasi della città di Siracusa, un vero e proprio epicentro della cultura greca soprattutto per quanto riguarda i suoi monumenti più importanti nonché la realizzazione di spettacoli teatrali ispirati alla tradizione classica. Non mancano altre tracce culturali che meritano di essere scoperte, la Street Art di Catania con i suoi meravigliosi murales, i musei di ogni genere sparsi per l’isola, i templi di Selinunte, Segesta e Agrigento o i diversi patrimoni dell’UNESCO di cui la Sicilia è piena, come ad esempio le cattedrali di Cefalù e Monreale. Insomma, la quantità di attrazioni per gli amanti dell’arte e della cultura è sicuramente molto elevata.

Le località di mare e le spiagge più belle

Quando si parla di Sicilia inevitabilmente si pensa al mare e alla spiaggia, attraverso alcune delle destinazioni turistiche più importanti che possono essere identificate in una regione che si può definire straordinaria anche sotto questo punto di vista. Ovviamente la quantità di spiagge che merita una capatina è notevole, dunque bisognerà scegliere in base al tipo di vacanza che si vuole organizzare: di sicuro si consigliano le spiagge di Cefalù e di Mondello, in provincia di Palermo o quella di San Vito Lo Capo nel trapanese, definite come i Caraibi di Sicilia in virtù dello splendore delle loro distese di sabbia finissima e del mare cristallino, che permetteranno di interfacciarsi con un panorama strepitoso, nel quale dedicarsi totalmente al relax! Non mancano, nel contesto siciliano, le piccole isole che possono essere oggetto della propria attenzione soprattutto se si è alla ricerca di spiagge decisamente più selvagge ed incontaminate: tra le tante si citano Ustica e Pantelleria.

Luoghi di montagna da vivere in Sicilia

La panoramica delle attrazioni migliori che possono essere visitate in Sicilia nel corso dell’Estate termina con alcuni luoghi di montagna, che offriranno sicuramente una tipologia di vacanza differente ma non per questo peggiore. Nel parco delle Madonie e in quello dei Nebrodi e si potranno visitare tantissimi borghi straordinari e passeggiare nel bel mezzo della natura, vero paradiso per gli amanti delle escursioni e del trekking.

© Riproduzione riservata



Translate »
error: Contenuto Riservato.