Ispica

Informazioni aggiuntive

  • Provincia: Ragusa
  • Altitudine: 170 m. s.l.m.
  • Popolazione: 15.339
  • Prefisso: 0932
  • CAP: 97014
  • Abitanti: Ispicesi
  • Santo Patrono: Madonna del Carmelo
  • Festa: 16 Luglio
  • Sito ufficiale: Comune di Ispica – www.comune.ispica.rg.it

Dove Dormire a Ispica

Palazzo Gambuzza


https://www.booking.com
Il Palazzo Gambuzza è un antico palazzo costruito nel XVIII secolo, in passato residenza di una nobile famiglia siciliana.

Kinanto Bioresort


https://www.booking.com
Situato a Ispica, a 22 km dalla Riserva Naturale di Vendicari, il Kinanto Bioresort offre un giardino, una terrazza e la vista sul giardino. Il resort propone alloggi familiari.

B&B The Queen


https://www.booking.com
Situato a Ispica, a 32 km da Ragusa, il B&B The Queen offre un bar e la connessione WiFi gratuita. Nelle sistemazioni troverete un patio, l’aria condizionata, una TV a schermo piatto e un bagno privato con doccia e asciugacapelli. In alcuni alloggi sono disponibili anche un’area salotto e/o un balcone.

Esperienze a Ispica e dintorni

Scopri gli eventi della località
Ti potrebbero piacere questi eventi.
28 Febbraio 2025
Il Carnevale di Ispica si prepara a regalare alla città un’esplosione di colori, musica e tradizione, trasformando le sue strade in un palcoscenico di festa e allegria. Con un programma ricco di eventi, dalle sfilate dei carri allegorici agli spettacoli...
22 Dicembre 2024
Nel Parco archeologico di Cava d’Ispica ritorna la magia del Natale con la nuova edizione del Presepe vivente, organizzato dall’Associazione PromoEventi Ispica con il patrocinio del Comune di Ispica. Oltre cento figuranti in costume d’epoca animeranno le antiche chiese rupestri...
6 Dicembre 2024
Il Natale a Ispica è un’esperienza magica che unisce tradizione, cultura e spettacolo in un’atmosfera unica e suggestiva. Durante le festività, la città si trasforma in un palcoscenico di luci, musica e eventi, offrendo a residenti e visitatori un ricco...
13 Aprile 2025
La Settimana Santa di Ispica, con i suoi riti secolari e le sue celebrazioni impregnate di storia e fede, rappresenta un momento di profonda espressione culturale e spirituale per la comunità locale. Questa ricorrenza, radicata nelle tradizioni e nel patrimonio...
Translate »
error: Contenuto Riservato.