
La città di Avola celebra il suo prodotto nella tradizionale Festa della Mandorla. La mandorla di Avola è famosa per le sue eccellenti proprietà nutrizionali e qualità organolettiche, poiché contiene un’elevata quantità di polifenoli. In particolare questo territorio, compreso tra i comuni di Avola e Noto, è conosciuto per la produzione delle cultivar Pizzuta, Fascionello e Romana. Queste tre varietà di mandorle furono selezionate alla fine dell’Ottocento dal botanico avolese Giuseppe Bianca ed oggi fanno parte del presidio Slow Food “Mandorle di Noto”.
Ecco i prodotti selezionati
Dove Dormire ad Avola
Nonna Nina
https://www.booking.com
Situato ad Avola, a 10 minuti a piedi dal lungomare e da Piazza Umberto I, il Nonna Nina offre la connessione WiFi gratuita, una terrazza arredata e camere colorate e climatizzate.
Sunrise B&B Sicilia Avola
https://www.booking.com
Situato ad Avola, a 500 metri dalla spiaggia di Lido di Avola e a meno di 1 km dalla Spiaggia di Pantanello, il Sunrise B&B Sicilia Avola offre sistemazioni climatizzate con connessione WiFi gratuita, biciclette gratuite e un bar.
B&B Albergo Sicilia
https://www.booking.com
Situato ad Avola, a 1,3 km dalla Spiaggia di Pantanello e a 1,7 km dal Lido di Avola, il B&B Albergo Sicilia offre una vista sulla città e la connessione WiFi gratuita.
Le mandorle costituiscono da sempre uno degli ingredienti fondamentali di molte ricette di dolci tipici siciliani, come i torroni, ma vengono utilizzate anche nella preparazione di ottimi gelati e granite. La pizzuta di Avola invece è particolarmente adatta alla confetteria, per la sua forma appiattita ed ovale che consente allo zucchero di avvolgere perfettamente il frutto, senza l’aggiunta di altri ingredienti.
Esperienze ad Avola e dintorni
La Festa della Mandorla di Avola
Nei giorni della Festa della Mandorla di Avola saranno allestiti gli stand dove poter degustare la mandorla di Avola e i tanti prodotti tipici preparati con questo prelibato frutto. Alla festa di Avola si celebreranno altre due eccellenze del territorio, il Nero d’Avola e il limone IGP di Siracusa. Gli ospiti saranno allietati con show cooking, degustazioni e musica.
© Riproduzione riservata